AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2022 | ECOLOGIA VITERBO Discarica Sostenibile | Guarda il video

Le discariche a gestione sostenibile - Ecologia Viterbo

Ecologia Viterbo gestisce la discarica sostenibile sita in località Le Fornaci.

Si tratta di una discarica innovativa: Ecologia Viterbo ha infatti avviato da tempo una serie di iniziative, con le tecnologie più avanzate, nel rispetto delle Direttive Europee e del Green Deal, per superare definitivamente il concetto tradizionale di discarica e minimizzare gli impatti ambientali sul territorio.

La discarica si estende su una superficie complessiva di circa 50 ettari ed è articolata in tre invasi di cui due esauriti, in fase di post gestione, e uno coltivato dal 2009.

Tutti gli invasi dispongono di una rete di captazione collegata a due impianti per il recupero energetico del biogas con una potenza complessiva di circa 3MW; con l’energia recuperata è possibile alimentare circa 4.000 abitazioni.

Gli invasi che hanno terminato le attività di gestione sono stati chiusi con un completo ripristino ambientale e paesaggistico dell’area che ha visto tra le altre cose la piantumazione di 1000 ulivi e la produzione di olio extravergine di oliva nell’ambito del progetto Ecolive.

Nell’area della discarica sono stati installati 40 alveari per il biomonitoraggio e la produzione di miele nell’ambito del progetto ApeSentinella.

Il tour di Impianti Aperti si ferma anche a Viterbo per visitare l’impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) dei rifiuti urbani sito in località Casale Bussi.

L’impianto opera sin dal 1998 ed effettua la selezione e il trattamento di RSU con produzione di CDR e di FOS. Ha una potenzialità di trattamento di circa 215.000 ton/anno di RSU e opera su due turni con una forza lavoro diretta di 18 dipendenti.

Nell’impianto sono trattati sia rifiuti urbani in senso stretto, derivanti dalla produzione domestica, che rifiuti assimilabili agli urbani, per qualità e quantità, provenienti da lavorazioni artigianali, industriali, commerciali e simili.

Le attività sono finalizzate alla produzione di combustibile derivato da rifiuto (CDR) e combustibile solido secondario (CSS), produzione di frazione organica stabilizzata (FOS), recupero di metalli e riduzione volumetrica dei rifiuti.

L’impianto è composta da:

  • Stazione di ricevimento dei rifiuti solidi urbani (RSU);
  • Linea per la selezione automatica;
  • Linea per il recupero del ferro;
  • Linea per la produzione di CDR;
  • Linea per l’ossidazione della frazione umida da RSU e della biomassa selezionata;
  • Linea di raffinazione della FOS;
  • Linea di trattamento dell’aria;
  • Linea di trattamento della frazione secca da raccolta non differenziata.

Scopriamo insieme come si svolgono le attività di biomonitoraggio di Ecologia Viterbo.

Guarda il video 

» 06.06.2022

Recenti

16 Luglio 2021
Save The Date | PIMBY GREEN 2021 | Premiazione Vincitori (Milano, 9 settembre)
Si terrà a Milano il 9 settembre l'evento di premiazione dei Vincitori del PIMBY GREEN 2021
Leggi di +
06 Luglio 2021
Impianti di biometano: Sersys dialoga con Gricignano e Civitavecchia
Sersys Ambiente avvia il dialogo con il territorio sugli impianti di biometano di Gricignano d'Aversa e Civitavecchia.
Leggi di +
06 Luglio 2021
CIRCONOMIA| Intervista a Massimo Vaccari
Massimo Vaccari, Presidente de La Filippa, partner di Circonomia è stato intervistato per parlare di come la sua azienda si posiziona in un'economia circolare.
Leggi di +
05 Luglio 2021
La Filippa su TELERADIOPACE TV
Un viaggio nella discarica verde che non inquina e crea valore per il territorio raccontato da La Filippa
Leggi di +
07 Giugno 2021
Virtual Tour IMPIANTI APERTI 2021
Conoscere per costruire il futuro. E' questo lo scopo della nostra iniziativa che grazie alle adesioni ricevute, anche per questa edizione, apre le porte degli impianti in un virtual tour in tema di economia circolare e sostenibilità.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL